Sempre più spesso si sente parlare di DSA, ossia di disturbi specifici dell’apprendimento. Ma di cosa si tratta? Quanto è importante agire in #prevenzione? Ne parlamo nello specifico con la Dottoressa Chiara
“Ciao, sono Elena Di Cioccio, ho 48 anni e sono sieropositiva da 21 anni” Così è iniziato il monologo della ex iena, ieri sera,portando di nuovo all’attenzione dei media il virus dell’HIV.
MoreLe nostre scelte alimentari, lo stile di vita, la qualità del sonno, l’idratazione, lo stress sono alcuni dei fattori che condizionano fortemente la nostra salute; ma si tratta dei cosiddetti fattori modificabili,
MoreAbbiamo intervistato Laura Barese, presidente dell’associazione Gli Amici della Vista ODV, per conoscere meglio questa realtà e le sue importanti iniziative di prevenzione sul territorio. Buongiorno Laura, ci racconta l’associazione? Quali sono
MoreL’Ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia ha ottenuto, per il settimo biennio consecutivo, i tre Bollini Rosa. È il massimo riconoscimento assegnato da Onda, Osservatorio nazionale della salute della donna, per
More