“L’uomo è ciò che mangia” affermava L. Feuerbach, ma ancora meglio, sublimando questo concetto, nella dieta si vuole affermare il principio che “l’uomo è quanto e come mangia”. La teoria cognitivo comportamentale,
“L’uomo è ciò che mangia” affermava L. Feuerbach, ma ancora meglio, sublimando questo concetto, nella dieta si vuole affermare il principio che “l’uomo è quanto e come mangia”. La teoria cognitivo comportamentale,
More
L’obesità e il sovrappeso non rappresentano l’espressione di disturbi mentali e psichiatrici ma la mancanza di supporto sociale, spesso anzi l’ostracismo sociale, la svalutazione, l’esclusione sociale può indurre questi soggetti a sviluppare
More
Uno dei temi forse più affascinanti ma allo stesso tempo drammaticamente attuale è il rapporto fra il cibo e la psiche. Nel soggetto che manifesta gravi disturbi alimentari c’è una grande fame
More
Nel corso degli ultimi anni le diverse culture scientifiche si stanno confrontando con attenzione sul tema dell’intimo rapporto che esiste fra cervello e cibo, ed in particolare sul legame fra cibo, biochimica
More
I Disturbi del comportamento alimentare (DCA), denominati anche disturbi della nutrizione e dell’alimentazione sono ormai una dura realtà con la quale siamo costretti a confrontarci ogni giorno. Una realtà in aumento che
More