“Mens sana in corpore sano “ dicevano i latini. Mai come ora questo slogan può considerarsi attuale. In effetti il benessere psicologico passa in molti casi anche attraverso l’accettazione di se stessi,
Finalmente l’estate sembra avvicinarsi e come ogni anno, ecco apparire per magia su rubriche e riviste consigli e diete last minute per far fronte alla tanto temuta “prova costume”. Noi di Medicina
MoreNel corso degli anni con i cambiamenti socio dermografici e l’allungamento della vita media, sono emerse necessità un tempo sconosciute. La casa che di solito era sempre presidiata da qualcuno, diventa spesso
MoreE’ arrivato il periodo delle vacanze, siano pronti a lasciare il lavoro alle spalle, chiudere le valigie e partire per lidi lontani… Ma siamo sicuri di aver predisposto tutto nel modo corretto?
MoreIl tema dei vaccini è sempre un tema controverso, che spesso crea divisioni e confusioni. Lo abbiamo visto con il Covid e lo viviamo costantemente quando si parla di Vaccinazioni obbligatorie.Noi di
MoreNel corso degli ultimi anni le diverse culture scientifiche si stanno confrontando con attenzione sul tema dell’intimo rapporto che esiste fra cervello e cibo, ed in particolare sul legame fra cibo, biochimica
More
Negli ultimi anni, la parola autismo si è molto diffusa, entrando direttamente nelle nostre case, nei programmi televisivi, nei social network e persino nel grande schermo, basti pensare a Forrest Gump (molto
More
Un donatore c’è sempre, anche se è parzialmente compatibile. Le nuove tecniche hanno rivoluzionato la politica dei trapianti di cellule staminali e Perugia è all’avanguardia in questo. Selezionate in vitro e infuse
MoreSotto la direzione di Marco Prestipino, l’ala di chirurgia pediatrica dell’Ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia è diventata un vero e proprio centro di riferimento per la salute del bambino, da
More