“Mens sana in corpore sano “ dicevano i latini. Mai come ora questo slogan può considerarsi attuale. In effetti il benessere psicologico passa in molti casi anche attraverso l’accettazione di se stessi,
L’associazione Amici della radioterapia e oncologia clinica dell’Umbria (Aronc) ha consegnato mercoledì 8 novembre nella sala conferenze del Barton Park di Perugia, un riconoscimento al professor Paolo Latini, pioniere della radioterapia in
More“Mens sana in corpore sano “ dicevano i latini. Mai come ora questo slogan può considerarsi attuale. In effetti il benessere psicologico passa in molti casi anche attraverso l’accettazione di se stessi,
MoreIl pensiero nell’adolescente è strettamente legato allo sviluppo della moralità. Fra le più importanti prospettive teoriche dei processi di sviluppo morale ci sono quelle di Kholberg (1984) e Gilligan (1983), tale processo
More
Quando si si parla di prodotti della buona Terra a km 0 si parla anche di educazione alimentare quindi potevamo forse noi di Medicina e Cure mancare alla Festa della cipolla di
MoreQuando ci ammaliamo improvvisamente la nostra vita subisce un punto di arresto.Ci troviamo spiazzati, confusi e a volte è difficile trovare immediatamente un supporto o comunque un punto di appoggio per non
MoreUna grande partecipazione all’evento Never S.L.A.Ve indetto sabato dalle associazioni locali per sensibilizzare la popolazione sull’argomento Sla -sclerosi laterale amiotrofica- e per dare i proprio supporto a Michael, un giovane ragazzo del
MoreAvete mai pensato a quanti anni passiamo a letto? In una vita media di 80 anni, passiamo a letto circa 27 anni . Ecco perché il supporto dove dormiamo è importantissimo. A
MorePerugia, 2 ottobre 2023 – In occasione di “ottobre mese rosa”, l’Azienda Ospedaliera di Perugia ha promosso l’evento “Dona una coperta per le donne arcobaleno” a cura dell’Associazione Vivo a
MoreIn occasione della giornata mondiale dell’anziano ha preso il via a Perugia l’importante evento scientifico culturale “Medicus: Premio Gentile da Foligno 2023” Questa è la prima delle 2 giornate dedicate all’evento (
MoreOggi parleremo della rinosinusite cronica e per farlo abbiamo con noi il Dott. Puya Dehgani, Specialista in Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-Facciale , presidente dell’Associazione Naso Sano, un’organizzazione di volontariato che si propone
More