“Mens sana in corpore sano “ dicevano i latini. Mai come ora questo slogan può considerarsi attuale. In effetti il benessere psicologico passa in molti casi anche attraverso l’accettazione di se stessi,
Nell’ambito della ricerca e della sensibilizzazione sull’endometriosi, abbiamo avuto l’opportunità di intervistare il Dott. Stefano Federici, Direttore Scientifico di “Dolore Piacere” e professore presso l’Università degli Studi di Perugia, esperto di psicologia
MoreOggi, venerdì 29 marzo, dalle ore 8.45 alle ore 10.00, presso il piazzale Maneghini, di fronte all‘Ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia, si è svolta un’importante celebrazione: il 25° anniversario
MoreLa dottoressa Roberta Celleno, dirigente medico presso l’Usl Umbria 1, è stata recentemente nominata coordinatrice del gruppo di valenza strategica DMT1 e transizione dell‘Associazione Medici Diabetologi (AMD). Questo prestigioso incarico conferma
MoreVolontariato: Un Viaggio nell’Anima di un Mondo in Evoluzione Il volontariato è molto più di un semplice atto di generosità. È un universo complesso e mutevole, plasmato dalle sfide e dalle opportunità
MoreAfasia: La Sfida Silenziosa del Linguaggio Nel contesto della Settimana del Cervello, l’Associazione Aita Umbria, in collaborazione con il Corso di Laurea in Logopedia dell’Università degli Studi di Perugia, proietta i riflettori
MoreIl volontariato è un pilastro fondamentale della solidarietà sociale, offrendo un supporto prezioso a chi si trova in situazioni di disagio o svantaggio. Tra le varie forme di volontariato, quella rivolta alle
MoreIn Italia, una categoria di individui vive una realtà spesso sottovalutata e poco conosciuta: i caregiver familiari. Queste persone, nella stragrande maggioranza donne, svolgono un ruolo fondamentale nella società, prendendosi cura di
MoreIl passato 8 marzo, giorno internazionale della donna, ci ha fornito l’occasione di riflettere sulle persistenti disuguaglianze di genere, soprattutto nel mondo del lavoro. Nel settore sanitario, queste disuguaglianze sono ancora evidenti
MoreI Logopedisti riconoscono il ruolo cruciale del caregiver nella gestione della persona assistita e della persona fragile con disturbi del linguaggio, dove agisce da ‘partner comunicativo’’, tramite l’utilizzo di approcci codificati. In caso
MorePartecipazione degli Ospedali di Città di Castello e Gubbio all'(H) Open Day sulla Sclerosi Multipla
Città di Castello/Gubbio, 6 marzo 2024 – Gli ospedali di Città di Castello e Gubbio – Gualdo Tadino si uniranno all'(H) Open Day dedicato alle persone affette da sclerosi multipla (SM), organizzato
More