Si parla molto di inclusione. Ma oltre a parlare, cosa viene fatto di concreto? Proprio per vedere un esempio di inclusione “ sul campo” noi di Medicina & Cure siamo andati a
L’anno 2022 ha segnato un importante traguardo nel campo delle malattie rare in Italia, con oltre 35.580 segnalazioni di nuove diagnosi registrate. Questi dati, che testimoniano un aumento significativo dell’attenzione e della
MoreSi parla molto di inclusione. Ma oltre a parlare, cosa viene fatto di concreto? Proprio per vedere un esempio di inclusione “ sul campo” noi di Medicina & Cure siamo andati a
MoreL’associazione Amici della radioterapia e oncologia clinica dell’Umbria (Aronc) ha consegnato mercoledì 8 novembre nella sala conferenze del Barton Park di Perugia, un riconoscimento al professor Paolo Latini, pioniere della radioterapia in
MoreIl pensiero nell’adolescente è strettamente legato allo sviluppo della moralità. Fra le più importanti prospettive teoriche dei processi di sviluppo morale ci sono quelle di Kholberg (1984) e Gilligan (1983), tale processo
More
Nella società occidentale la definizione di adolescenza è uno stadio, un periodo di sviluppo nel quale il giovane passa da una condizione di dipendenza a uno stato di indipendenza. È un processo
More
Per la nostra rubrica di supporto alle famiglie, ci siamo recati oggi alla sede di Progetto Assistenza di Sansepolcro (Ar), Tevere Assistenza. Qui il titolare, Marco Bruschi ci ha presentato la sua
More