L’autoerotismo e l’ educazione sessuale in Italia sono ancora considerati un argomento difficile da affrontare, se poi nello specifico si parla di sesso e disabilità, ci troviamo di fronte ad un vero
In Italia, una categoria di individui vive una realtà spesso sottovalutata e poco conosciuta: i caregiver familiari. Queste persone, nella stragrande maggioranza donne, svolgono un ruolo fondamentale nella società, prendendosi cura di
MoreNel tranquillo scenario di Tuoro sul Trasimeno, nel cuore dell’Umbria, si erge una farmacia che va oltre il semplice ruolo di dispensatrice di medicinali. La Farmacia Baldassarri è un punto di riferimento
MoreIl passato 8 marzo, giorno internazionale della donna, ci ha fornito l’occasione di riflettere sulle persistenti disuguaglianze di genere, soprattutto nel mondo del lavoro. Nel settore sanitario, queste disuguaglianze sono ancora evidenti
MoreI Logopedisti riconoscono il ruolo cruciale del caregiver nella gestione della persona assistita e della persona fragile con disturbi del linguaggio, dove agisce da ‘partner comunicativo’’, tramite l’utilizzo di approcci codificati. In caso
MorePartecipazione degli Ospedali di Città di Castello e Gubbio all'(H) Open Day sulla Sclerosi Multipla
Città di Castello/Gubbio, 6 marzo 2024 – Gli ospedali di Città di Castello e Gubbio – Gualdo Tadino si uniranno all'(H) Open Day dedicato alle persone affette da sclerosi multipla (SM), organizzato
More**Riattivazione dei Servizi e Lavori di Ristrutturazione: Nuove Prospettive per l’Ospedale di Castiglione del Lago** Castiglione del Lago, 05 marzo 2024 – Nell’ambito di un incontro con le associazioni locali, sono state
MoreCittà di Castello, 04 marzo 2024 – Il 4 marzo è il World Obesity Day. Nel Mondo 1,9 miliardi di persone sono in eccedenza ponderale e di queste circa 600 milioni sono
MoreOgni 4 marzo, il mondo si unisce per celebrare la Giornata Mondiale dell’Obesità, un momento importante per riflettere su una delle sfide più significative per la salute pubblica. L’obesità non è semplicemente
MoreL’ospedale Branca, in Umbria, ha registrato 80 casi di Fibrosi Cistica, una malattia rara ma di rilevante impatto sulla salute pubblica. Si stima che nella regione siano presenti circa 35.000 portatori sani
MoreL’anno 2022 ha segnato un importante traguardo nel campo delle malattie rare in Italia, con oltre 35.580 segnalazioni di nuove diagnosi registrate. Questi dati, che testimoniano un aumento significativo dell’attenzione e della
More