/

Su Umbria Più TV: La Straordinaria Storia della Lupa Sibilla

 

Non perdete l’appuntamento di questa sera con Umbria Più TV, dove racconteremo una storia che ha emozionato e appassionato chiunque l’abbia seguita da vicino. **Alle 19:30**, su canale 15 del digitale terrestre o in streaming sul sito di Umbria Più, sarà trasmesso un servizio realizzato da Medicina & Cure, dedicato alla vicenda di **Sibilla**, una giovane lupa trovata in difficoltà nelle campagne di Norcia e salvata grazie all’intervento del team di **Wild Umbria** e dell’**Ospedale Veterinario Universitario di Perugia**.

La storia di Sibilla inizia la notte del 3 ottobre, quando viene trovata in un pollaio da un residente di Norcia che, insospettito da alcuni rumori, si ritrova faccia a faccia con una piccola lupa, inizialmente scambiata per una volpe a causa delle sue gravi condizioni. Sibilla era infatti gravemente debilitata, quasi completamente priva di pelo e sottopeso, a causa di una forma avanzata di rogna. Da qui l’immediato intervento del Dott. Marco Gobbi di Wild Umbria e del Dott. Francesco Porciello, direttore dell’Ospedale Veterinario di Perugia, che hanno messo in atto un piano di recupero accurato per la giovane lupa, aiutandola a ristabilirsi senza mai interferire con la sua naturale indole selvatica.

Un viaggio verso la libertà

Il processo di recupero di Sibilla è stato lungo e pieno di attenzioni: inizialmente ricoverata presso l’ospedale veterinario, Sibilla è stata poi trasferita nella sede di Wild Umbria, dove veterinari e volontari hanno continuato a prendersi cura di lei, permettendole di mantenere la sua indipendenza e l’istinto naturale. Dopo settimane di cure e miglioramenti, il 20 dicembre, la lupa è stata portata nel recinto di **Castelsantangelo sul Nera** per riprendere peso e affrontare i rigori invernali. Prima della partenza, le è stato applicato un radiocollare leggero e dotato di pannelli solari, studiato per monitorare i suoi spostamenti senza ostacolarla, preparandola così al ritorno in libertà.

Un’occasione per scoprire il mondo dei lupi

Nell’intervista, i dottori Porciello e Gobbi affrontano anche il tema della convivenza tra l’uomo e i lupi, sfatando miti e fornendo utili indicazioni su cosa fare in caso di incontro con un lupo o altre specie selvatiche in difficoltà. Un approfondimento su come questa specie affascinante si adatta all’ambiente e sulle sfide che incontra nei territori abitati dall’uomo.

Appuntamento da non perdere!

Questa sera, non mancate all’appuntamento su Umbria Più TV – Canale 15 o in streaming per scoprire la storia di Sibilla e per approfondire il mondo dei lupi e della fauna selvatica in Umbria, grazie all’impegno del team Wild Umbria e dei veterinari dell’Ospedale Universitario di Perugia.

📅 **Quando**: Stasera, martedì 08 ottobre, ore 19:30
📺 **Dove**: Canale 15 del digitale terrestre (Umbria Più TV)
💻 **Streaming**: Disponibile anche sul sito di Umbria Più TV

Un viaggio unico alla scoperta del mondo dei lupi e del prezioso lavoro di chi si dedica alla tutela e alla salvaguardia degli animali selvatici!

 

Articolo completo : Storia di Sibilla : Quando il lupo non fa paura

Latest from Rubriche

Medicina e Cure in Umbria
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.