/////

Un Faro di Supporto nel Mondo dell’Oncologia: Il NuovoPunto d’Ascolto di ARONC

Un’innovativa iniziativa ha preso vita nel panorama dell’assistenza oncologica, con l’apertura del nuovo punto d’ascolto presso ARONC, Amici della Radioterapia Oncologica , situata in via Bellocchio in Sette Valli (PG) . Questo servizio, inaugurato di recente, si presenta come un faro di supporto e consulenza per coloro che affrontano le sfide legate al vissuto oncologico.Avevamo già parlato di Aron e del supporto che offre ai malati oncologi in divesri articoli che potete trovare nel nostro sito.

L’intervista al Dott. Franco Checcaglini e al Dott. Ernesto Maranzano, volontari coinvolti nell’iniziativa, rivela l’ispirazione dietro questo progetto. Frutto dell’esperienza pluriennale nel settore oncologico, l’idea è nata dalla passione e dalla dedizione dei due medici, desiderosi di mettere a frutto le proprie competenze a beneficio della comunità con il sostegno del Presidente dell’Associazione Manlio Bartolini, Nella nostra intervista il Dr. Checcaglini sottolinea l’importanza del tempo nella relazione medico-paziente, evidenziando la necessità di un supporto continuo e mirato durante il percorso di cura. Spesso, la diagnosi di una malattia oncologica scuote profondamente il paziente e i suoi familiari, richiedendo un’attenzione costante e una guida esperta per affrontare le incertezze e le paure. La figura del punto d’ascolto si distingue per la sua volontà di collaborazione con i medici curanti e specialisti, offrendo un sostegno integrativo e non competitivo. Il Dr. Maranzano evidenzia il pericolo delle informazioni non verificate reperite su internet, sottolineando l’importanza di un approccio medico qualificato e personalizzato per gestire al meglio le esigenze emotive e informative dei pazienti. ARONC si pone come un punto di riferimento gratuito e accessibile per chiunque abbia bisogno di un consiglio o di un confronto riguardo alle proprie condizioni di salute oncologica. La presenza di volontari e professionisti qualificati garantisce un supporto completo e consapevole, focalizzato sulle esigenze individuali e sulle migliori pratiche cliniche. La volontà di ampliare questo servizio a livello regionale e nazionale testimonia l’impegno di ARONC nel fornire un’assistenza sempre più completa e inclusiva. La collaborazione con altre associazioni e istituzioni sanitarie come Ampas consolida il ruolo di ARONC come punto di riferimento nel panorama dell’oncologia, promuovendo una cultura della cura basata sull’empatia, sulla conoscenza e sull’attenzione alle esigenze dei pazienti. Il nuovo punto d’ascolto di ARONC si configura come un’importante risorsa per chiunque si trovi a fronteggiare le sfide legate alla malattia oncologica. Con il suo approccio umano e professionale, ARONC continua a dimostrare il suo impegno nel fornire un sostegno tangibile e solidale a coloro che ne hanno bisogno, confermando la sua posizione di faro di speranza nel mondo dell’oncologia.

Per chi volesse avere maggiori informazioni :

Email: segreteria@aronc.it Segreteria Centro di Ascolto Oncologico

Telefono 389 8751010

https://www.aronc.it/it/aronc

 

Latest from eventi

Medicina e Cure in Umbria
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.