AVVISO. Comunicare motivazioni impossibilità o differimento obbligo vaccinale per over 50

Dal 4 aprile è iniziata la consegna delle comunicazioni di avvio del procedimento sanzionatorio per inadempienza all’obbligo vaccinale, come previsto dall’ articolo 4-sexies, comma 4, del D.L. n. 44/2021, convertito, con modificazioni, dalla legge 76/2021. Tali comunicazioni verranno recapitate ai cittadini over 50 per i quali, alla data del 1 FEBBRAIO u.s. (data di entrata in vigore dell’obbligo vaccinale per gli over 50) non risultano, dalla Piattaforma nazionale-DGC, vaccinazioni anti-SARS-CoV-2 effettuate nei termini previsti, né differimenti delle medesime per infezioni da SARS-CoV-2 o esenzioni dalla vaccinazione.

Gli assistiti della USL Umbria 1, entro 10 giorni dal ricevimento della comunicazione di avvio di procedimento sanzionatorio, dovranno presentare l’eventuale certificazione relativa al differimento o all’esenzione dall’obbligo vaccinale, ovvero altra ragione di assoluta e oggettiva impossibilità certificata entro il 1° febbraio, tramite:

allegando:

  • la sopra citata certificazione
  • un documento di identità
  • copia della comunicazione dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione

Specificando:

  • che la dichiarazione è effettuata ai sensi dell’art. 76 del D.P.R. 28.12.2000 n. 445 (autodichiarazione nella consapevolezza della responsabilità e delle sanzioni penali previste per false attestazioni e dichiarazioni mendaci).

Entro il medesimo termine – che è perentorio – i cittadini interessati dovranno comunicare all’Agenzia delle Entrate – Riscossione, attraverso l’apposito servizio disponibile sul sito dell’Agenzia delle Entrate – Riscossione, l’avvenuta presentazione della documentazione alla USL Umbria 1.

Sarà cura delle ASL comunicare il codice fiscale dei cittadini per i quali, sulla base della documentazione presentata dall’interessato, si attesti l’insussistenza dell’obbligo vaccinale o l’impossibilità di adempiervi in modo che detti cittadini vengano espunti dalle liste di coloro che riceveranno successivamente l’avviso di addebito.

 

Fonte: USL Umbria 1

Latest from news

Medicina e Cure in Umbria
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.