“Il Covid in Umbria Epi-storia di una epidemia”. Pubblicazione del CERSAG, Centro Regionale per la Salute Globale

3D render of a medical banner with abstract virus cells

“Con questa pubblicazione – scrivono gli autori del Cersag Marco Cristofori, Martina Gradassi e Sonia Bacci – vorremmo rifare un po’ la storia del Covid in Umbria e mettere in evidenza alcune caratteristiche dell’epidemia da SARS COV 2 dal primo caso del 2020 fino ad oggi, facendo anche dei paragoni con il resto d’Italia”.

“Per prima cosa abbiamo preso in esame l’incidenza che si è manifestata con 7 ondate epidemiche, ondate di portata diversa come numerosità e legate alla presenza o meno di alcune varianti.

Naturalmente l’arrivo della variante ‘Omicron’ – spiegano sempre gli esperti presentando la pubblicazione – ha generato picchi molto elevati dell’incidenza rispetto alle precedenti, caratterizzata da una minore gravità e da una localizzazione del virus nellealte vie respiratorie, con una contagiosità più elevata di circa 4 volte rispetto alla variante originale di Wuhan”.

Scopri: Storia Covid e varianti. Pubblicazione Cesarg

 

Fonte: Usl Umbria 2

Latest from news

Medicina e Cure in Umbria
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.