Al via Jump, formazione lavorativa gratuita per giovani guariti da malattie oncoematologiche

foto gruppo con Chianelli

PERUGIA – Si chiama Jump – un salto nel futuro il progetto realizzato dal Comitato per la Vita “Daniele Chianelli” per l’inserimento lavorativi di giovani tra i 16 e i 28 anni guariti da malattia onco-ematologica o in fase di follow up seguiti nella Struttura complessa di Oncoematologia pediatrica dell’ospedale di Perugia. Percorsi personalizzati finalizzati all’acquisizione di capacità ed attitudini lavorative di giovani che hanno attraversando o stanno concludendo il difficile percorso di una malattia neoplastica o ematologica.

I due anni di pandemia hanno ulteriormente aggravato uno stato di isolamento che durante la malattia è auspicato per tutelare la salute dei pazienti ma che si è oltremodo prolungato rompendo molti contatti con la vita sociale e le prospettive lavorative dei giovani. Per questa ragione il Comitato per la Vita “Daniele Chianelli” si è attivato per un nuovo intervento di sostegno rivolto ai ragazzi che, una volta sconfitta la malattia, meritano di riprendere in mano le redini della loro vita. L’obiettivo del progetto è offrire strumenti di sostegno per l’accompagnamento al mondo del lavoro mediante formazione su come scrivere un curriculum vitae, su come affrontare un colloquio di lavoro e vuole informare i partecipanti sui diritti del lavoratore con patologia. Docente dei primi due incontri Serena Santagata human resources manager, docente a contratto di Unicusano. Gli incontri sono dedicati al tema “lavorare come condizione essenziale per vivere bene: qualche consiglio su come inserirsi e re-inserirsi nel mondo del lavoro, dalla stesura del cv ai contratti”. Inoltre, i giovani individuati svolgeranno colloqui motivazionali con le psicologhe del Comitato Chianelli e colloqui di consulenza con l’assistente sociale per appurare la validità o la necessità di revisione o attivazione dei riconoscimenti di legge. L’ultima fase riguarda lo svolgimento di tirocini e percorsi pratici di avviamento al lavoro in collaborazione con gli enti preposti e aziende del territorio.

L’iniziativa è stata realizzata nell’ambito del progetto del Ministero del Lavoro “Continuare a crescere…nonostante gli ostacoli della malattia”.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Fonte: Comitato per la Vita “Daniele Chianelli”

Latest from news

Medicina e Cure in Umbria
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.