L’Università di Pittsburgh in visita alla Farmacia ospedaliera di Perugia

farmacia-ospedaliera

12 studenti universitari della School of Pharmacy.

Studenti e professori della School of Pharmacy dell’Università di Pittsburgh in visita alla Farmacia Ospedaliera di Perugia. Una collaborazione ormai decennale quella tra Azienda Ospedaliera, Scuola di Specializzazione in Farmacia Ospedaliera dell’Università degli Studi di Perugia e la Duquesne University per promuovere e favorire lo scambio formativo degli studenti.

Nel pomeriggio di lunedì 30 maggio una delegazione composta da dodici studenti, accompagnati dai docenti Douglas Bricker, Pamela Koerner e Tiffany Hatcher, ha fatto tappa a Perugia per visitare e conoscere le realtà innovative e professionali della Farmacia dell’Ospedale, dal Laboratorio di galenica clinica alla preparazione robotizzata dei farmaci oncologici e degli anticorpi monoclonali per il trattamento del Covid-19.

I ragazzi sono stati accompagnati dal direttore della Farmacia ospedaliera, dottor Alessandro D’Arpino, dal direttore della Scuola di Specializzazione in Farmacia ospedaliera, professor Maurizio Ricci e dalla Prof.ssa Maura Marinozzi dell’Università degli Studi di Perugia.

La seconda parte della giornata è stata dedicata all’esposizione, da parte dei farmacisti ospedalieri, delle relazioni sulle attività e sull’organizzazione della struttura a cui hanno partecipato gli studenti americani.

La delegazione è stata accolta nell’aula Montalcini del CREO dal Direttore Amministrativo dell’Azienda Ospedaliera di Perugia, dottoressa Cristina Clementi, che ha sottolineato l’importanza della mobilità dei giovani studenti stranieri e italiani nell’ambito dei propri percorsi universitari.

 

Fonte: Azienda Ospedaliera di Perugia

Latest from news

Medicina e Cure in Umbria
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.